Skip to content Skip to footer

PERCORSO SABLICI – PIETRAROSSA

Testo alternativo dell'immagine Difese campali

Testo alternativo dell'immagine Postazioni permanenti

LUOGO DI PARTENZA:
sottopassaggio linea ferroviaria di Via del Carso, a Monfalcone 

DESCRIZIONE SOMMARIA:
Il percorso si sviluppa nella zona del Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone, di cui sfrutta alcuni percorsi e all’interno dell’Opera Permanente di “Sablici” e del Caposaldo “Cima di Pietrarossa”. Queste due posizioni permettono di controllare la ferrovia, la strada che attraversa Monfalcone e la piana del Lisert.
Le postazioni si trovano, numerose, ai lati delle stradine e possono essere visitate anche senza addentrarsi troppo nella boscaglia. La sovrapposizione tra la fortificazione della prima guerra mondiale e quella della guerra fredda è ben evidente, molte postazioni dell’epoca postbellica sono state realizzate sfruttando le trincee del primo conflitto mondiale. Il lavoro di pulizia delle vecchie trincee, inserite nel Parco tematico della Grande Guerra, permette di apprezzare lo sviluppo della fortificazione campale e di visitarla senza grosse difficoltà.

PERCORSO:
Dal punto di partenza, si segue la strada bianca “salita alla Rocca” in direzione Est, fino a raggiungere l’incrocio posto alla base della Quota 77, dove si trova l’ex casermetta di presidio dell’Opera di Sablici. Percorrendo la stradina ad anello che circoscrive la quota, si torna alla casermetta e si prosegue riprendendo la “salita alla Rocca” in direzione Quota 85 o Quota Toti. Una volta raggiunta quest’ultima e visitate le postazioni attorno alla cima, dove si trova il memoriale, si riprende la strada verso Nord, fino a raggiungere la Sella di Quota 85: da qui si segue la stradina che porta verso la Quota 121 o Cima di Pietrarossa. 
Raggiunta la cima di Pietrarossa, si ritorna sulla strada che circoscrive la quota e, superata quest’ultima, si scende per ritornare verso il punto di partenza.

VARIANTI:
Il percorso si può collegare, tramite il Sentiero dei Castellieri, con il percorso 2, creando un anello più vasto.
Una variante più ampia può comprendere la visita alla Rocca di Monfalcone: una volta terminata la visita alla quota 121, si prende la Salita alla Rocca in direzione Ovest e si segue la strada fino ad arrivare alla Rocca. Da qui, si può tornare indietro per la stessa strada oppure si può seguire la strada in discesa fino raggiungere Monfalcone, per andare a prendere l’Autobus che ci riporterà al punto di partenza.

TEMPO DI PERCORRENZA:
circa 2-3 ore 

NOTE:
Il percorso è molto facile, non presenta grossi dislivelli ed è adatto a tutti. Il punto di partenza è raggiungibile a piedi, parcheggiando nella piazza Nicolò Tommaseo, vicino alla quale fermano le linee della APT Circolare Centro e Circolare Lisert. Si tratta del percorso più consigliato a chi non è abituato a lunghe escursioni e a grandi dislivelli o che vuole impiegare poco tempo.

Osv. 1

Osservatorio in calcestruzzo dotato di ricovero per il personale

Osv. 2

Osservatorio in calcestruzzo dotato di ricovero per il personale

M1+R4

Postazione per mitragliatrice MG42/59, con annesso ricovero

Lrz. 1

Postazione per lanciarazzi, collegata tramite camminamento in calcestruzzo ad un ricovero per il personale

R3

Ricovero

R18

Ricovero

Po.Mu.

Deposito munizioni, ricavato in una caverna risalente alla prima guerra mondiale, oggi franata.

R10

Ricovero

R9
R9(1)

Ricovero realizzato sfruttando una caverna della prima guerra mondiale: l’ingresso è inserito in una trincea, tramite la quale si collega ad una postazione per Fucile Mitragliatore

R8(1)
R8

Ricovero realizzato sfruttando una caverna della prima guerra mondiale :l’ingresso è inserito in una trincea, tramite la quale si collega ad una postazione per Mitragliatrice MG42/59 e ad una postazione per Lanciarazzi (Lrz. 2)

Lrz. 2

Postazione per Lanciarazzi, collegata tramite una trincea della grande guerra ad R8

SR1 PLA
SR1

Postazione per cannone Senza Rinculo da 57mm, collegata tramite una trincea della grande guerra ad R7

R7

Ricovero realizzato sfruttando una caverna della prima guerra mondiale: l’ingresso è inserito in una trincea, tramite la quale si collega alla postazione per cannone senza rinculo SR 1

R3

Postazione per cannone senza rinculo da 106: è costituita da un garage per ricoverare l’automezzo fuoristrada AR59, su cui era installato il cannone

R1

Ricovero collegato, tramite una trincea in cemento, con una postazione per mitragliatrice MG42/59

R2(1)
R2

Ricovero collegato, tramite una trincea in cemento, con una postazione per mitragliatrice MG42/59

R5

Ricovero

M1

Postazione per mitragliatrice in torretta d’acciaio a 4 feritoie, mascherata da roccia

M2

Postazione per mitragliatrice in torretta d’acciaio a 4 feritoie, mascherata da roccia

M3

Postazione per mitragliatrice in torretta d’acciaio a 4 feritoie, mascherata da roccia

M4
M4-1
M4-2

Postazione per mitragliatrice in torretta a 4 feritoie, mascherata da roccia. Questa postazione era usata come deposito per le munizini di pronto impiego e, per questo motivo, è circondata dal filo spinato e dispone di una garitta per una guardia

M5
M5-1

Postazione per mitragliatrice campale, con annesso ricovero, realizzata sfruttando una postazione preesistente, presumibilmente risalente alla seconda guerra mondiale, a sua volta realizzata sfruttando una trincea della prima guerra mondiale

M6
M6-2
M6-1

Postazione per mitragliatrice campale, con annesso ricovero

P1

Postazione per cannone anticarro in torretta enucleata di carro armato M26, mascherata da roccia

P2

Postazione per cannone anticarro in torretta enucleata di carro armato M26, mascherata da roccia

P3

Postazione per cannone anticarro in torretta enucleata di carro armato M26, mascherata da roccia

P4

Postazione per cannone anticarro in torretta enucleata di carro armato M26, mascherata da roccia

PCO

Postazione per cannone anticarro in torretta enucleata di carro armato M26, mascherata da roccia

Casermetta

Casermetta per il distaccamento di presidio permanente

CAPOFILA DI PROGETTO

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Università degli Studi di Trieste
Piazzale Europa 1
34127 Trieste

CONDIVIDI

La Soglia di Gorizia.
Dalla cortina di ferro alla via della pace

Progetto dell’Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Bando ricerca 2022 “Terra di passaggio”

Tutti i diritti riservati. © 2023.  Sviluppo piattaforma web a cura di Divulgando srl